Le percussioni

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti. L’uso di strumenti a percussione accompagna l’uomo sin dalla preistoria.
La principale classificazione degli strumenti a percussione li divide in due insiemi; quelli a suono determinato, in grado di emettere note di altezza definita (ad esempio vibrafono o timpani), e quelli a suono indeterminato, che producono suoni definibili come “acuti” o “gravi”, ma di altezza non misurabile con precisione (ad esempio la grancassa).
Gli strumenti a percussione seguono inoltre una classificazione secondo categorie di appartenenza, o per tipologia:

  • I membranofoni (es. tamburo) emettono il suono per mezzo della vibrazione di una membrana tesa.
  • Gli idiofoni (es. triangolo) emettono il suono per vibrazione del corpo dello strumento stesso.
Le percussioni
percussioniProf. Sansone Antonino
Consiglio Giovanni
Sansone Fabio
Sansone Giuseppe
Sciacchitano Fabrizio
It's only fair to share...Email this to someoneShare on Facebook0